.

Gli Ordini professionali a Brescia durante il Fascismo:
i professionisti ebrei. 

Ricerche negli archivi bresciani

Relatrice: Chiara Benedetti  Bibliotecaria e Conservatrice del patrimonio storico-artistico degli Spedali Civili di Brescia e della “Società Medico-Chirurgica Bresciana”

Venerdì 7 dicembre 2018, 0re 17.30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


   In questa ricerca, iniziata dieci anni fa, si è voluto verificare se negli attuali Ordini professionali bresciani ci siano documenti relativi ai professionisti ebrei iscritti agli stessi durante il periodo fascista e dopo la promulgazione delle leggi razziali.

   Il Fascismo soppresse gli Ordini e le professioni erano governate dai Sindacati Provinciali Fascisti di Categoria che erano incaricati anche della tenuta degli albi professionali.

   Il lavoro ha evidenziato come vennero allontanati dalle loro attività lavorative cittadini molto noti e ben inseriti nella società bresciana. Persone, in primis; professionisti ebrei nello specifico, che hanno lasciato una traccia anche negli archivi di alcune istituzioni molto importanti per la nostra Città.

   Sono stati esplorati gli archivi degli Ordini professionali e degli Spedali Civili di Brescia: la quasi totalità di essi non era mai stata frequentata né studiata per tale tema e ogni archivio conserva documentazione variegata.

   Anche nelle fonti documentarie, conservate nella Biblioteca degli Spedali Civili, della Società Medico-Chirurgica Bresciana, sezione culturale del Sindacato Provinciale Medico Fascista, sono state reperite notizie relative ai medici ebrei che vivevano ed esercitavano nella nostra provincia.