.
L’Entomologo Paolo Mazzoldi
(del Centro Studi Naturalistici Bresciani, del Museo di Scienze Naturali di Brescia)
Terrà una conferenza sul tema:
Ricerche nelle foreste del Sud-est asiatico:
un interessante gruppo di Coleotteri acquatici
Martedì 27 novembre 2018, ore 17.00
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia
Vengono esposti i risultati delle ricerche, più che ventennali, condotte allo scopo di studiare un genere di coleotteri acquatici tipico del Sud-est asiatico appartenente alla famiglia altamente specializzata dei Girinidi.
Dopo una breve introduzione sui particolari adattamenti della famiglia, vengono introdotti i due generi Orectochilus s.str. e Patrus, già subgeneri, ora elevati a generi distinti sulla base di evidenze morfologiche e molecolari.
Le ricerche – svolte sia sul campo sia in laboratorio, con lo studio degli esemplari conservati nelle collezioni dei musei europei – che hanno portato alla revisione sistematica del genere Patrus, permettono anche di fare alcune considerazioni sull’ecologia e biogeografia delle specie (oltre 200), molte delle quali nuove per la Scienza e descritte a seguito di questa indagine.
Vengono esposti i risultati delle ricerche, più che ventennali, condotte allo scopo di studiare un genere di coleotteri acquatici tipico del Sud-est asiatico appartenente alla famiglia altamente specializzata dei Girinidi.
Dopo una breve introduzione sui particolari adattamenti della famiglia, vengono introdotti i due generi Orectochilus s.str. e Patrus, già subgeneri, ora elevati a generi distinti sulla base di evidenze morfologiche e molecolari.
Le ricerche – svolte sia sul campo sia in laboratorio, con lo studio degli esemplari conservati nelle collezioni dei musei europei – che hanno portato alla revisione sistematica del genere Patrus, permettono anche di fare alcune considerazioni sull’ecologia e biogeografia delle specie (oltre 200), molte delle quali nuove per la Scienza e descritte a seguito di questa indagine.