.
Per il Gruppo Naturalistico “Giuseppe Ragazzoni” del nostro Ateneo

Il biologo e naturalista Giovanni Corsetti Presidente di “Asteria” (Associazione Mineralogica e Gemmologica Bresciana) e Membro del Centro Studi Naturalistici Bresciani

terrà una conferenza su:

Il Corallo: origine, storia e caratteristiche

Martedì 28 gennaio 2020, alle ore 17.00 
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


   Non è possibile non rimanere meravigliati di fronte a un ramo di corallo rosso “fiorito” con migliaia di corti tentacoli bianchi appartenenti ai microscopici polipi che lo hanno costruito. Uno spettacolo raro, meraviglioso e fuorviante; infatti per lungo tempo il corallo è stato considerato una pianta, non una colonia di animali. Il duro scheletro arborescente di queste colonie è stato usato sin dai primordi dell’umanità per realizzare monili di varia foggia e di vario significato simbolico.

   Sebbene esistono numerose pubblicazioni sul corallo, gran parte di esse prendono in considerazione quasi esclusivamente gli aspetti sociali legati soprattutto alla storia della sua raccolta, ai risvolti artistici e alla commercializzazione del prodotto finale, il contributo di approfondimento dato dal dott. Giovanni Corsetti, con intento scientifico-divulgativo consente, invece, di conoscere il corallo, oltre che da un punto di vista storico-artistico, anche da quello biologico-naturalistico.