.
Giovanni Verga (1922-2022)
Un incontro per il centenatio della morte.
Introduce:
l’Accademico Fabio Danelon (Università degli Studi di Verona)
Intervengono:
Gino Tellini (Emerito dell’Università degli Studi di Firenze)
su: “Verga scrittore attuale?“
e Giuseppe Traina (Università degli Studi di Catania)
su: “Conversazioni, regressioni (e altri equivoci) del Verga romanziere“
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 17.00
in palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia
In occasione del centenario della morte di Giovanni Verga, il nostro Ateneo organizza un incontro di studio che intende sollecitare la rilettura, secondo aggiornate prospettive critiche, del maggiore fra i narratori italiani del secondo Ottocento. Ciò tanto attraverso la riconsiderazione delle opere cosiddette mondane quanto attraverso quella delle novelle e dei romanzi veristi (I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo). I relatori dell’incontro, tra i maggiori studiosi dell’opera verghiana, in tale chiave affronteranno alcuni problemi centrali quali l’evoluzione della scrittura di Verga e la questione della sua attualità