.
“In silenzio senza disturbare nessuno- Claudio Sartori“
Introducono:
Marcoemilio Camera (Presidente IAML Italia)
Tiziana Grande (IAML Italia)
Patrizia Florio (IAML Italia)
Intervengono gli Autori:
Mariella Sala; Massimo Gentili-Tedeschi; Pinuccia Carrer
Venerdì 1. aprile 2022, alle ore 17.00, in Palazzo Tosio, Via Tosio 12 – Brescia
Claudio Sartori (Brescia 1913-Milano 1994) è stato il più importante bibliografo musicale italiano, divenendo protagonista nel panorama internazionale.
Il libro che oggi presentiamo ripercorre la sua vita, la sua intelligenza, il suo lavoro: dalla giovinezza bresciana (gli studi all’Arnaldo con il grande amico Vittorio Sereni e le prime attività musicali) alla sua attiva partecipazione alla Resistenza, dalla fondazione dell’Ufficio Ricerca Fondi Musicali alla collaborazione con il RISM, fino ad esaminare i suoi scritti – a qualunque genere appartengano – più significativi.
La IAML Italia ha voluto così celebrare un uomo silenzioso (ma che non ha mai taciuto di fronte all’ingiustizia), un Maestro per chi lavora nell’ambito delle biblioteche musicali, un esempio per tutti.
Abbiamo giudicato necessario che il libro fosse presentato a Brescia, perché la città ricordasse Sartori che così scriveva: “Il fatto di essere nato a Brescia è un caso, ma è un caso che ha la sua importanza: vi sono rimasto sino all’università, vent’anni…”.
Partecipazione
a) in presenza: Certificazione vaccinale rafforzata (green pass);
b) in remoto con collegamento a: https://zoom.us/j/95938273170?pwd=aXE0aEp2RnpIcWNNT3pGTGEyQS9BUT09