L’Ateneo di Brescia e l’Universtità degli Studi di Brescia
hanno promosso l’incontro sul tema:
“Cibo, Paesaggio, Impronta”
Intervengono:
Marco Tononi, Antonella Pietta e Sara Bonati
Venerdì 9 febbraio 2018, alle ore 17.00
in Palazzo Tosio, via Tosio 12
.
Durante gli interventi verranno presentati i paesaggi che si celano dietro i cibi che consumiamo abitualmente e le ricadute in termini ambientali delle nostre scelte alimentari attraverso l’impronta ecologica che li caratterizza.
Ogni ingrediente, ogni prodotto alimentare, ogni cibo ha alle sue spalle dei paesaggi di riferimento che corrispondono alle diverse fasi di produzione, trasformazione e trasporto. Le nostre diete e le nostre scelte alimentari influenzano quindi le dinamiche di modificazione dei territori nei quali i diversi prodotti vengono coltivati e trasformati.
Attraverso alcuni esempi con diverse caratteristiche, data la loro tipologia, locale o globale, artigianale, tradizionale o industriale si cercherà di mostrare cosa si cela dietro alcuni prodotti per stimolare la curiosità di interrogarsi sui paesaggi che fanno riferimento ai cibi che consumiamo.
Verrò poi evidenziato come le scelte della spesa che facciamo ogni giorno abbiano delle conseguenze in termini di impatto ambientale prodotto attraverso l’illustrazione dell’impronta ecologica dovuta ai nostri consumi alimentari.