Luigi e Gaetano Semenza nacquero a S. Angelo Lodigiano, in una famiglia di commercianti e produttori di seta. Trascorsero l’infanzia a Verolanuova.
Luigi riprese la Filanda di Verolanuova. Membro del sub-comitato insurrezionale segreto di Verolanuova, dipendente da quello di Brescia, promosso da Tito Speri, fu arrestato e insieme a lui ed altri patrioti condannato a 5 anni di carcere per aver venduto armi ai rivoluzionari.
Gaetano, fin da giovane partecipò a circoli ed attività insurrezionali. Nel 1850 emigrò a Londra, dove sviluppò una notevole attività commerciale e finanziaria e divenne un punto di riferimento per emigrati ed esuli italiani. Divenne amico di Mazzini e Garibaldi. Fu autore di numerose pubblicazioni dedicate al tema della libertà del commercio e delle banche. Tornato in Italia si interessò delle Ferrovie Sarde, nel 1865 fu fra i fondatori del giornale Il Sole, fu eletto in Parlamento nel 1866 e nel 1867.
Partecipazione da remoto con collegamento a:
https://us06web.zoom.us/j/87100115614?pwd=VhhEpI3GyVu5LI7bgkCMvHFaKMENjp.1