.
Seconda conferenza del ciclo organizzato in attesa della prossima riapertura del Museo del Risorgimento di Brescia.
Otello Sangiorgi (Direttore del Museo Civico del Risorgimento di Bologna)
tratterà il tema:
I Musei del Risorgimento tra didattica, attività educativa, mediazione culturale, orientamento.
Venerdì 21 ottobre 2022, alle ore 17.30
nella sede storica di Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia
Negli ultimi 30 anni il rapporto tra i musei e il pubblico scolastico è cambiato profondamente. Diversa è la domanda proveniente dalle scuole, diversa l’aspettativa che la società nutre nei confronti del museo, diverse le metodologie, gli strumenti, gli stessi operatori che erogano il servizio e il loro inquadramento…
Questo è ancora più vero per i Musei del Risorgimento, per i quali non è soltanto la relazione Museo-Scuola ad essere messa in discussione, ma il museo stesso, come provano i tanti Musei chiusi a tempo indeterminato o, nella migliore delle ipotesi, trasformati in “musei storici”.
Analizzare le vicende di questa evoluzione, prendendo in esame il caso del Museo del Risorgimento di Bologna, può fornire qualche utile spunto di riflessione e di orientamento al riguardo.