Giuseppe Ariassi (Brescia 1825 – ivi 1906) – Ritratto di Rodolfo Vantini; Ateneo di Brescia

I Venerdì dell’Ateneo di Brescia – 10°
L’architetto Rodolfo Vantini (1792-1856) nelle pubblicazioni dell’Ateneo 

    Il decimo incontro lo vogliamo dedicare a Rodolfo Vantini (1792-1856) il più noto architetto bresciano della prima metà dell’Ottocento.
    La figura di Rodolfo Vantini è stata oggetto a più riprese di numerosi interventi in seno alla nostra Accademia, della quale fu Socio dal 1820, a cominciare dall’ancora fondamentale lavoro di Lionello Costanza Fattori del 1963, agli Atti del Convegno di Studi del 1992 dal titolo “Rodolfo Vantini e l’architettura neoclassica a Brescia” pubblicati nel 1995.   
    In questa sede vengono riproposti due interventi del grande architetto presentati rispettivamente nei Commentari del 1830 e del 1833: il primo riguardante il progetto di un mercato coperto da costruirsi nell’odierna Piazza del Mercato; il secondo riguardante invece il progetto per la copertura del tempio del Cimitero di Brescia.   

    Con questo venerdì concludiamo la prima serie dei “Venerdì dell’Ateneo di Brescia” con l’augurio e la speranza che con il prossimo settembre si possano riprendere le conferenze in Palazzo Tosio.
     Buona lettura e buona estate

Dott. Luciano Faverzani
                Segretario Accademico 

Approfondimenti (vedi allegato):

R. Vantini, Disegno d’un mercato coperto per vendita di commestibili, con  cenni relativi, in «Commentari dell’Ateneo di Brescia» per l’anno 1830,  Nicolò     Bettoni, Brescia 1831, pp. 213-216

R. Vantini, Della copertura, da imporsi alla cupola del tempio del camposanto, in «Comm. Ateneo di Brescia» per l’anno 1833, Nicolò Bettoni, Brescia 1834, pp. 165-172