.

Per la Classe di Scienze:

conferenza di  Francesco Mazzocchi  (Ricercatore, alpinista, socio CAI)

sul tema:  Julius Payer esploratore, alpinista e geografo.

Venerdì 11 maggio 2018, alle ore 17.30,
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – BRESCIA


Julius Payer è personaggio noto per le sue esplorazioni alpine di 150 anni fa nel settore lombardo/trentino, con l’importante “prima” in vetta all’Adamello, e questo volume ce lo fa scoprire: un’opera di grande interesse storico e documentario dovuta al ricercatore, alpinista, socio CAI Francesco Mazzocchi, e pubblicato dalla Sezione di Brescia in affiancamento all’Editrice Grafo.

Ma il volume si occupa anche del Payer come “prodotto” dell’affascinante mondo della seconda metà di un Ottocento proteso alla “conoscenza” in ogni campo: politico, sociale, scientifico, tecnologico e – questo è il nostro caso – geografico.

I testi portanti del volume sono comunque l’accurata traduzione (testo tedesco a fronte) di quanto Payer scrisse sull’esplorazione tra 1864 e 1868 delle Dolomiti di Brenta e dei Gruppi Adamello e Ortles- Cevedale, da solitario outsider in un teatro che all’epoca poteva apparire quale monopolio degli agguerriti inglesi dell’Alpine Club, con molti bei nomi che ancora oggi contrassegnano la topografia alpina, come Freshfield, Tuckett, Walker, Ball, tra gli altri.