.
Per la Classe di Scienze
L’Accademico Stefano Armiraglio – Conservatore della Sezione Botanica del Museo di Scienze Naturali di Brescia
terrà una conferenza su:
Le radici della botanica bresciana moderna nell’opera di Elia Zersi
Venerdì 20 dicembre 2019, alle ore 17.30,
in Palazzo Tosio, veia Tosio 12 – Brescia
L’opera di Elia Zersi costituisce ancora oggi, a poco più di duecento anni dalla sua nascita, uno strumento di riferimento per i ricercatori di Botanica. La sua collezione è tuttora conservata presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia. Questa è composta da migliaia di piante essiccate e raccolte principalmente in Provincia di Brescia. Gli exsiccata di Zersi sono i primi tra quelli bresciani a essere stati associati dallo stesso Autore alla località di raccolta. Su questo metodo di campionamento, ancor oggi adottato, si basa il valore scientifico delle collezioni naturalistiche, i cui dati sono utilizzati negli studi biogeografici, in quelli geoecologici e nelle ricerche applicate che fondano i propri principi sulle molteplici funzioni di regolazione delle piante.