.
L’Accademico Filippo Ronchi (dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Brescia)
terrà una conferenza sul tema:
Brescia e il Milite Ignoto
Mercoledì 15 dicembre 2021, alle ore 17.30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia
Ricorre quest’anno il centenario delle celebrazioni del Milite Ignoto, culminate il 4 novembre 1921 con la solenne traslazione al Vittoriano, dove la bara fu portata a spalla alla tomba e sepolta, accompagnata dal saluto militare. Da allora, il Milite Ignoto è diventato un simbolo di identità nazionale. L’anonimato della salma ha saputo trasformare il dolore del singolo in dolore collettivo, riuscendo infine a trovare riposo e memoria nell’Altare della Patria.
L’Ateneo vuole ricordare un momento così degno di nota della storia italiana, proponendo una riflessione sugli effetti che ebbe a Brescia l’evento.
La ricerca è stata condotta mediante la ricostruzione del quadro socio-politico della città negli Anni Venti del Novecento, una ricognizione dei resoconti e dei commenti della stampa locale comparsi in occasione di quell’ormai lontano 4 novembre ed attraverso la descrizione della grande celebrazione, che in tale data, ebbe luogo anche a Brescia.
Partecipazione
a) in presenza: 1. Certificazione vaccinale (green pass); 2. Prenotazione per telefono allo 030.41006, o per E-mail a: ateneobs@ateneo.brescia.it
b) in remoto: in collegamento a: (il link verrà precisato a breve)
https://zoom.us/j/96195017910?pwd=QUNoSXlBMWorQjFBNE13c0wyY0Fkdz09
Passcode: 576237