Ateneo di Brescia – Gruppo Naturalistico “Giuseppe Ragazzoni”

Il fenomeno arte rupestre: valori e ricorrenze nella preistoria dei cinque continenti

Relatore il Prof. Umberto Sansoni (Paletnologo, Direttore del Dipartimento Valcamonica e Lombardia. Cantro Camuno di Studi Preistorici; UISPP)

Correlatrice la Dott.ssa Oriana dal Bosco  (Ricercatore etnologo del Dipartimento Valcamonica e Lombardia. Cantro Camuno di Studi Preistorici; titolare di Unitour Italia) 

Martedì 24 settembre 2019, alle ore 17.00 in palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


   L’arte rupestre è fenomeno planetario, coinvolgente i cinque continenti fin dalle fasi più antiche della presenza dell’Homo sapiens. Esso rispecchia, come più ricco, longevo e diffuso testimone, l’emergere e lo sviluppo delle facoltà superiori della nostra specie, quali le capacità astrattive, linguistiche, artistiche, di ragionata coscienza della realtà naturale, interiore ed esteriore. Manifesta quindi, sin dalle prime espressioni, concettualizzazione ideografica, elaborazione simbolica ed una connessa, mirata direttrice spirituale.

   La comunicazione darà una sintetica panoramica dei grandi siti d’arte rupestre preistorica e tribale, concentrando l’attenzione sui loro caratteri identitari, sulle tematiche comuni espresse e sulle ipotesi di loro interpretazione.