.
Ateneo di Brescia – Classe di Scienze

L’Accademico Prof. Aldo Zenoni – Ordinario di Fisica sperimentale nell’Università degli Studi di Brescia

terrà una conferenza sul tema:

Applicazioni civili e industriali della radiazione cosmica

Venerdì 5 aprile 2019, alle ore 17.30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


I raggi cosmici sono una sorgente naturale di radiazione, che è presente in modo ubiquitario su tutta la superficie terrestre. A livello del suolo questa radiazione di origine cosmica è costituita essenzialmente di particelle elementari instabili mesoni mu (muoni) di energie molto elevate, dotate di un grande potere di penetrazione. Agli albori della fisica nucleare, la scoperta dell’esistenza dei raggi cosmici è stata fondamentale per i primo studi  sulle particelle elementari e sulle loro interazioni, in quanto questa radiazione naturale ha fornito ai fisici il primo acceleratore di particelle. Anche oggi i raggi cosmici sono largamente utilizzati nella tecnologia nucleare per collaudo e allineamento di rivelatori di particelle. Negli ultimi decenni sono state avanzate diverse proposte di utilizzazione  di questa sorgente gratuita di radiazione anche per applicazioni di carattere industriale, di sicurezza civile, per l’esplorazione di strutture geografiche e per lo studio e conservazione di beni culturali, E’ stata indagata, come caso di studio, la possibilità di effettuare il monito razzio statico della copertura del Palazzo della Loggia di Brescia tramite l’uso di raggi cosmici.