.

L’Accademico Renato MartinoniProfessore all’Università di San Gallo (Svizzera)

terrà una conferenza su:

Antonio Ligabue. Gli anni della formazione

Venerdì 20 marzo 2020, alle ore 17.30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


     Antonio Ligabue (Zurigo 1899–Gualtieri, RE, 1965) è uno dei pittori più noti, amati e intriganti del Novecento italiano. Figlio di un’emigrante bellunese, subito abbandonato al proprio destino, l’artista è cresciuto in Svizzera allevato da una famiglia del luogo, fino al 1919, quando viene espulso per cattiva condotta. Ragazzo difficile e problematico, viene internato in scuole speciali e in manicomio. A differenza però di quanto vuole una tradizione consolidata, proprio negli istituti che lo ospitano Ligabue riceve un’educazione moderna e aperta che lo porta ad avvicinare il mondo della creatività e a farlo diventare artista. Renato Martinoni ha riunito molti documenti inediti scoperti negli archivi svizzeri in una pubblicazione, Antonio Ligabue. Gli anni della formazione (1899-1919), edita nel 2019 da Marsilio.