.

    Per l’Ateneo di BresciaMathesis Sezione di Brescia

    il prof. Giulio Nardon – dell’Associazione “La Via delle Scienze”

    terrà una conferenza  sul tema:

    Una bellezza esatta

    Voce recitante: Daniele Squassina
 
  Chitarra: Maurizio Lovisetti

    Venerdì 6 marzo 2020, alle ore 17.00
    in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


E’ opinione diffusa che l’attività artistica sia caratterizzata da un’alata ispirazione, rivolta a iperuranici valori estetici. Ben lontana dunque dalla ricerca scientifica, tenacemente abbarbicata ai “fatti”, e aliena, per orizzonte mentale e atteggiamento metodologico, da quanto non si possa puntualmente verificare e misurare.
    In questa prospettiva resta però oscuro perché i maggiori artisti, antichi e moderni si siano tenacemente dedicati all’acquisizione di una non comune abilità tecnica e scientifica. E, per converso, perché molti scienziati siano stati anche grandi artisti.

    E se invece lo stesso studio scientifico, segnatamente nella Fisica, inseguisse proprio il “bello”, addirittura quale criterio di indagine e garanzia di verità?  E’ possibile che scienza e arte abbiano in comune scopi, metodi e la capacità di dischiudere nuovi e impensabili punti di vista sul mondo e sull’uomo?