.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BRESCIA
ATENEO DI BRESCIA
Accademia di Scienze Lettere ed Arti
Nell’ambito delle manifestazioni dedicate alla festa dei santi patroni Faustino e Giovita, quest’anno imperniate sul tema delle “trasfigurazioni”, l’Università degli Studi di Brescia in collaborazione con l’Ateno di Brescia – Accademia di Scienze Lettere ed Arti, organizza un pomeriggio di studio sul tema:
L’economia della trasfigurazione: il caso della Franciacorta
Martedì 5 febbraio 2019, alle ore 16.30; in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia
Intervengono:
Michele Pezzagno – Università degli Studi di Brescia
Strategie per i territori della Franciacorta
Silvano Brescianini – Presidente Consorzio Franciacorta
Ricerca e sostenibilità in Franciacorta
Antonio Vivenzi – Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia,
già Presidente dell’accordo dei sindaci della Franciacorta
Franciacorta, un percorso territoriale innovativo ed europeo
Antonella Pietta – Università degli Studi di Brescia
La riserva naturale delle torbiere del Sebino: da risorsa produttiva a bene ambientale
Maurizio Tira – Rettore Università degli Studi di Brescia
Riflessioni conclusive