.
Quarta conferenza del ciclo organizzato in attesa della prossima riapertura del Museo del Risorgimento di Brescia

Arianna Arisi Rota (Ordinario di Storia contemporanea dell’Università degli Studi di Pavia)

tratterà il tema:

Come raccontare oggi il Risorgimento?  La proposta di un viaggio politico e sentimentale.

Venerdì 18 novembre 2022, alle ore 17,30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


Come raccontare oggi il Risorgimento? Come restituire voce a uomini e donne che oltre duecento anni fa scelsero l’impegno politico, rischiando vita, affetti e patrimoni, ma come restituire anche lo sguardo delle autorità e di chi contrastava il cambiamento? La conversazione a partire dal volume di Arianna Arisi Rota, Risorgimento. Un viaggio politico e sentimentale (Il Mulino, 2019) ripercorrerà quella che fu un’avventura collettiva giocata nel confronto/scontro tra generazioni, tra congiunture interne e internazionali, un percorso verso la nazione dall’esito mai scontato. Tenendo conto del profondo rinnovamento storiografico degli ultimi vent’anni, del lavoro di scavo negli archivi e sulle fonti coeve, anche visive, verranno proposte chiavi di lettura e scelte metodologiche che consentono di recuperare la dimensione politica, sociale ed emotiva del Risorgimento in presa diretta a partire dall’irreversibile trasformazione impressa dagli anni napoleonici.