.
L’Accademico Filippo Ronchi (Consigliere dell’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Brescia)

terrà una conferenza su:

I Cospiratori bresciani dei 1820-1821. Storia di una insurrezione mancata.

Mercoledì 11 novembre 2020, alle ore 17.30
in Palazzo Tosio, via Tosio 12 – Brescia


In occasione del bicentenario dei “moti del 1820-1821” in Italia, viene ricostruita l’oscura vicenda della mancata insurrezione carbonara a Brescia e del processo che portò alla condanna e alla detenzione per lunghi anni, presso la fortezza di Lubiana e dello Spielberg, di numerosi patrioti locali. Un alone di mistero, ancora a tanta distanza di tempo, circonda quegli avvenimenti che videro il mondo delle società segrete svolgere un ruolo centrale nella costruzione della trama fallita. Gli eventi ed i protagonisti del primo tentativo indipendentista verificatosi in Lombardia dopo la conclusione del Congresso di Vienna sono ricostruiti sulla base dell’imponente materiale documentario disponibile e alla luce delle acquisizioni passate e recenti della storiografia risorgimentale.


Causa l’emergenza sanitaria, nel rispetto del DPCM del 6 novembre 2020, la conferenza si svolgerà solo in streaming collegandosi al seguente link: 
https://zoom.us/j/96060078762?pwd=bEVmV1FDOU9FUExLSFFrK3Z3TytBdz09

La registrazione della conferenza sarà, successivamente, disponibile sul canale YouTube del­l’Ateneo di Brescia.